Too Cool for Internet Explorer

domenica 17 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Domenica 17 Agosto

Nella mattinata cinese spazio come sempre alle finali di nuoto. L’americano Phelps riesce a battare ogni record e a conquistare la sua ottava medaglia d’oro di questa Olimpiade.
L’Italia della pallavolo femminile gioca alle nove e mezzo italiane. Niente da fare contro un imbattibile Brasile. Arriviamo seconde nel girone. Niente di preoccupante!
Nelle finali di canottaggio comincia il doppio italiano che arriva però solo quarto.
Nel frattempo si giocano i quarti di finale della pallanuoto femminile Italia-Olanda. Finisce in parità, ma si deve decretare un vincitore che va in semifinale. Neanche i tempi supplementari risolvono la partita. Si va ai rigori. Sbagliamo il primo che diventa quello decisivo. Le olandesi non sbagliano mai e si qualificano. Siamo fuori purtroppo.
Altra finale nel cannottaggio. Il nostro quattro senza (Agamennoni, Venier,Galtarossa, Ranieri) ce la mette tutta. I polacchi sono irraggiungibili così ci conquistiamo con il sudore il secondo posto contro gli altri. E’ Argento!
Oggi nella scherma è il giorno della sciabola a squadre maschile. Montano, Occhiuzzi e Tarantino riescono ad arrivare alla finale per il bronzo (forse potevano arrivare anche alla finale più importante, ma va bene lo stesso!). In pedana al posto di Occhiuzzi tirerà invece Pastore. Tutti e tre fanno una bella prova. Il nono e ultimo assalto tocca a Montano. Siamo sempre stati sotto di due stoccate, perciò era necessario trovare una carica in più. Sul 44 a 43 Montano riesce a recuperare e arrivati a 44 per l’Italia mette a segno la stoccata vincente! Un finale sorprendente ed emozionante! E’ Bronzo!
Nella ginnastica niente da fare neanche oggi.
Nell’atletica ancora spettacolo con il podio tutto giamaicano dei 100 metri donne.
Inaspettata davvero la qualifica nei 1500 uomini per la finale del nostro italiano in gara. Davvero straordinario!
Si qualifica anche uno su tre dei nostri atleti impegnati nel salto in alto.
Infine Nadal vince l’oro nel singolo, mentre Federer si “accontenta” dell’oro, conquistato ieri, nel doppio. Poco importa, da domani Nadal è ufficialmente il Numero Uno.

Medagliere Italia: Oro: 6 Argento: 6 Bronzo: 6

sabato 16 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Sabato 16 Agosto

Giornata che lascia molto scontento.
Cominciamo però dalle buone notizia della mattinata cinese. La Filippi conquista l’Argento negli 800 stile libero! E’ un peccato non poter vedere neanche una finale di nuoto..
Vittoria nella pallavolo maschile per l’Italia contro la Bulgaria.
Prime notizie negative vengono dalla scherma. Grazie a dubbie decisioni arbitrali e stoccate non date, la Russia viene lasciata passare in finale, relegando la squadra del fioretto femminile italiana alla possibilità della sola medaglia di bronzo. La Trillini lascia spazio alla Salvatori che affianca Grambassi e Vezzali in questa lotta almeno per il gradino più basso del podio. Tutto alla fine fila per il meglio: è Bronzo!
Non va assolutamente bene l’Italia del calcio contro il Belgio nei quarti di finale. In vantaggio grazie ad un rigore (e in superiorità numerica), torniamo in parità e andiamo presto anche in svantaggio. Di nuovo un rigore per noi trasformato, ma dura poco la parità. Finisce 2-3 per il Belgio (espulso prima della fine anche il nostro portiere). Si conclude l’olimpiade del calcio italiano.
Nell’atletica bellissima la finale dei 100 metri uomini con il dominio assoluto del giamaicano Bolt.

Medagliere Italia: Oro:6 Argento: 5 Bronzo: 5

venerdì 15 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Venerdì 15 Agosto

Per Ferragosto ci sono comunque le olimpiadi da seguire, perciò si comincia subito con la pallavolo femminile Italia-Serbia. Si conclude con la nostra vittoria ovviamente!
Poi è il turno della pallanuoto femminile. Contro la Cina l’obiettivo è vincere con due punti di vantaggio per passare direttamente in semifinale. L’altra possibilità per ottenere questo salto senza passare dai quarti è arrivare oltre il tredicesimo punto e allora basterebbe vincere anche di un solo punto in più. Non succede nessuno dei due casi. Vinciamo, ma 10-9. Negli ultimi tre minuti non riusciamo a concludere niente e perciò andiamo ai quarti.
Nella canoa oggi tocca alle donne nel singolo. Conquistata la finale, la nostra atleta commette troppe penalità saltando tre porte. Niente da fare quindi.
Nella boxe Domenico Valentino viene eliminato.
Battuti dalla Francia siamo invece in finale per il bronzo nella spada maschile a squadre contro la Cina. Confalonieri, Rota e Tagliariol si dimostrano superiori e guadagnano un vantaggio di nove punti prima degli ultimi due assalti. A due minuti dal termine del penultimo assalto si infortuna Tagliariol. C’è quindi posto anche per il quarto della squadra. Carrozzo si comporta bene. L’ultimo assalto vede in pedana Confalonieri che riesce a mantenere a distanza i cinesi e a concludere le 45 stoccate prima della fine del tempo ( a 6 secondi sul conto alla rovescia). E’ Bronzo per l’Italia!
Anche oggi abbiamo conquistato una medaglia!
E’ iniziata oggi l’atletica con poche medaglie assegnate, ma tanti “mostri” da record!

Medagliere Italia: Oro:6 Argento:4 Bronzo:4

giovedì 14 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Giovedì 14 Agosto

La giornata olimpica, che comincia per me intorno alle nove, inizia con la finale di tiro a volo (skeet) donne. Finita in parità per le prime tre atlete, è stato necessario lo spareggio per assegnare le tre medaglie. E alla fine sbagliano le altre due, ma non l’italiana Cainero che conquista l’Oro!
Non finiscono qui le medaglie per l’Italia. Siamo in finale nella lotta Grecoromana. Prima però un’occhiata alla terza partita della pallanuoto maschile Italia-Cina. Vinciamo, ma con due sconfitte precedenti la qualificazione è po’ complicata!
E’ l’ora della finale di lotta che sembra essere destinata a finire con un argento. I sorteggi non sono stati fortunati. Prima dello scadere del terzo tempo però Minguzzi riesce a conquista tre punti sollevando e atterrando sulla schiena fuori perimetro il suo avversario. Un’altra medaglia d’Oro! Siamo sempre al quarto posto con il nostro ricco medagliere (con questo oro, arrivando a quota sei, superiamo la Germania che torna alle nostre spalle).
Infine una sbirciatina alla finale di sciabola a squadre femminile tra Cina e Ucraina. Combattuta fino alla fine, con continui rovesciamenti di punteggio, sono arrivate sull’ultimo punto in parità. Stoccata in simultaneo e infine vittoria ucraina.

Medagliere Italia: Oro: 6 Argento: 4 Bronzo: 3

mercoledì 13 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Mercoledì 13 Agosto

Stamattina poco dopo le quattro, mentre dormivo profondamente, la Pellegrini è riuscita a conquistare finalmente l’Oro nel nuoto. Una bella impresa dopo le delusioni nelle finali precedenti! Quindi la giornata è partita ricca per l’Italia.
Verso le nove italiane si assegnavano le medaglie nei tuffi sincronizzati, ma niente italiani. I cinesi, “mostri” sorprendenti, non hanno dato possibilità di rimonta e sono andati a vincere con un punteggio straordinario.
Sconfitta nel judo femminile: da 10 a 0 per l’italiana alla sconfitta per un hippon.
Bella prova invece nella pallanuoto femminile. Un partita conbattutissima con gli Stati Uniti campionesse uscenti dal mondiale. E’ finita 9-9 e così tutte e due le squadre passano ai quarti di finale.
Nella pallavolo femminile (impossibile da vedere perché alle quattro del mattino per noi!) tutto liscio contro l’Algeria. Tre vittorie su tre per le azzurre.
La partita invece di calcio Italia-Camerun è stata una vera noia. Iniziata con un rigore per loro, parato da Viviano e con l’espulsione, per un bruttissimo intervento, di un camerunense, sembrava che ci fosse qualcosa da vedere. Non è stato così. Fischi su fischi dagli spettatori che si sono probabilmente pentiti di aver scelto di vedere questa partita! A nessuno conveniva perdere, nessuno voleva sbilanciarsi per tentare di segnare, a tutti andava bene un bel pareggio. Un insulso 0-0 già scritto alla rai è sembrato comunque più importante della semifinale di fioretto maschile con Sanzo impegnato per conquistare finalmente il suo oro. Non è andata così bene per lui. Eliminato da un fiorettista giapponese ha disputato solo la finale per il bronzo. E’ riuscito a vincere e ha aggiunto un altro bel Bronzo al nostro medagliere!
Da segnalare anche la bella vittoria di Russo nelle eliminatorie di boxe pesi massimi.

Medagliere Italia: Oro: 4 Argento:4 Bronzo:3

martedì 12 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Martedì 12 Agosto

Oggi solo una medaglia per fortuna conquistata ad un orario non proprio impossibile. Infatti stamattina verso le nove e mezzo italiane ho potuto assistere alla finale di tiro a piattello (double trap) dove D’Aniello è riuscito a conquistare un meritato secondo posto. Perciò un nuovo Argento per l’Italia! Come sempre non è mancato chi ha detto che l’oro era a portata di mano, ma nel pianto di gioia dell’atleta a fine gara non c’era proprio nessuna delusione. Dopotutto in queste finali di tiro i sei sono sempre tutti molto vicini. Gli sbagli vengono commessi, ma sempre in modo contenuto. E’ difficile che si possa stabilire chi prende le medaglie prima dell’ultima serie! E’ andata benissimo insomma!
Niente di fatto per il nuoto neanche in questa mattinata cinese (nottata italiana).
Nemmeno nella scherma arrivano soddisfazioni. Il “vip” Montano (così l’hanno chiamato al tg1!) non è riuscito ad arrivare neanche in semifinale nella sciabola. Neanche gli altri ce l’hanno fatta.
Da vedere era rimasta la canoa. Troppo forte vedere le rapide racchiuse all’interno di uno stadio! Il nostro atleta però ha saltato una porta e la penalità che ne deriva è talmente elevata che l’essere arrivato in finale è stato vanificato subito. E’ arrivato decimo, cioè ultimo tra i finalisti.
Nel judo ieri l’oro della Quintavalle, oggi niente di fatto per gli uomini.
Sconfitti dagli americani sia a pallavolo maschile che a pallanuoto maschile. Anche al beach volley siamo stati battuti.
Insomma non c’era molto da vedere oggi e le cose non sono girate proprio benissimo per le nostre varie squadre. Non c’è però da lamentarsi, perché un argento è sempre un argento. L’Italia è appena dietro Cina, Stati Uniti e Corea del Sud con i suoi tre ori!
C’è stata comunque la possibilità di vedere una parte della partita di Nadal che ha sconfitto Hewitt (anche Federer non ha avuto problemi, ma non è così interessante!). Il suo gioco dimostra sempre di più il fatto che sia lui il Numero Uno.

Medagliere Italia: Oro:3 Argento: 4 Bronzo:2

lunedì 11 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Lunedì 11 Agosto

E’ strano che la giornata olimpica si concluda alle tre del pomeriggio per noi. Certo si possono sempre vedere delle repliche, però diventa inutile tifare soprattutto perché è impossibile non sapere se abbiamo vinto qualcosa o no: i filmati di raidue ti riassumo in continuazione il nostro medagliere.
Stamattina mi impunto a colazione sulla semifinale di tiro con l’arco maschile a squadre. Insomma detta in poche parole dopo mezz’ora si ha la certezza di una medaglia essendo l’Italia in finale. Peccato che siamo contro la Corea che è praticamente imbattibile. Partiamo così così, ci riprendiamoalla grande ed andiamo pari. Per un attimo abbiamo potuto sperare che le cose girassero davvero bene e che fosse giunto il momento di togliere alla Corea il trono (avevano vinto proprio ieri l’oro con la squadra femminile poteva bastargli!). Non è andata avanti la serie positiva e sull’ultimo tiro italiano c’era già la certezza che la medaglia fosse d’Argento. Ma non c’è da lamentarsi, anzi è andata benissimo! Noi come ultimo a tirare avevamo un giovanissimo alla prima esperienza olimpica che è andato benissimo mettendo giusto un po’ di centri quando servivano per recuperare, ma che tutti hanno già etichettato come quello che ha sbagliato il colpo decisivo. Loro invece avevano un “killer”! E’ andata davvero in modo super!
Mentre sono a pranzo tocca alla finalissima di judo (57 kg donne) e la Quintavalle ce la fa vincendo l’Oro! E siamo a quota due!
Sappiamo però che le medaglie per l’Italia non sono finite. Infatti in semifinale del fioretto individuale femminile ci sono tre italiane: Vezzali, Trillini e Granbassi. La prima semifinale è quella più dura e la Trillini non riesce a passare in finale. Vezzali contro Grambassi è uno scontro tutto in casa visto che spesso si allenano insieme! Comunque vince la Vezzali e le altre due italiane si battono per il bronzo. La Vezzali sembra essere molto in vantaggio all’inizio, ma poi viene recuperata dalla coreana che comincia a far vedere che vuole vincere lei. Non ce la fa però contro una come Valentina Vezzali che non molla mai e giusto prima dello scadere del terzo tempo riesce a passare in vantaggio. E’ ancora Oro per lei ed è la terza volta consecutiva! Devo ammettere che questa volta mi sono commossa, perché lei c’è sempre stata da quando seguo la scherma e quindi mi sembra una vittoria molto più familiare!
Questa è la prima volta che la Trillini non prende una medaglia alle Olimpiadi infatti il Bronzo va alla Granbassi.
In questa bellissima giornata olimpica vinciamo anche a pallanuoto femminile (il pronostico dava certa la nostra sconfitta) e a pallavolo femminile!
Esce il tennista italiano Starace, ma dopo una combattuta partita contro Nadal (se avessi avuto occasione di vederla avrei fatto un po’ fatica a tifare Italia).

Medagliere Italia: Oro:3 Argento:3 Bronzo:2

domenica 10 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Domenica 10 Agosto

Niente medaglie nella nottata italiana. Accesa la tv faccio in tempo a vedere tutta la prova di tiro al piattello con due italiani su sei in finale. Irraggiungibile il ceco che ha conquistato l’oro, mentre dietro era tutto possibile. Frasca perde la concentrazione sul finale e non riesce ad ottenere il bronzo, ma Pellielo ce la fa e ci regala subito un bell’Argento. Poi uno sguardo al ciclismo su strada femminile e Tatiana Guderzo è prima. Sulla volata finale però viene battuta, ma conquista comunque un Bronzo di tutto rispetto (in una gara durata 3 ore e mezzo con la pioggia ci possono essere moltissimi imprevisti).
Mancava qualcosa per completare questa bella giornata olimpica. Così dopo aver sperato e tifato nelle semifinali, ho potuto assistere alla finale di spada maschile. Tagliariol – Jeannet ovvero Italia – Francia si ripete sempre. Bella battaglia, ma alla fine è Oro! Troppo emozionante! Che bello poter assistere a questi successi! Inoltre la scherma è lo sport che preferisco!
Nel pomeriggio c’è anche il tempo per il riassunto della partita di calcio Italia – Sud Corea finita 3-0 (era già stata giocata giovedì 9 Italia – Honduras finita 3-0) con ultimo gol di Montolivo. Meglio di così!

Medagliere Italia: Oro: 1 Argento: 2 Bronzo: 1

sabato 9 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Sabato 9 Agosto

Grande rammarico per le sei ore di differenza di fuso tra Pechino e l’Italia, ma non mi lascio scoraggiare e cerco di seguire il più possibile a partire da quando mi sveglio la mattina. Oggi ho fatto in tempo per fortuna a vedere l’unica medaglia conquistata. Sono soddisfazioni grosse lo stesso. Anche se per un soffio non è stato Oro (dopotutto c’è stato solo ricordato che è l’anno della Spagna!), Rebellin nel ciclismo su strada ci regala la prima medaglia. Un Argento ben sudato viste le quasi sei ore e mezzo per concludere la prova!
Bella , anche se l’ho vista solo in differita, la prova valida per le qualificazioni nella Ginnastica di Igor Cassina. Da brividi vederlo volteggiare alla sbarra!
Ho visto poi un po’ di qualificazioni di nuoto, consapevole che non mi alzerò alle 4 stanotte per vedere le finali. Gli americani si vedranno invece comodi comodi alle loro otto di sera i loro campioni probabilmente vincere.
Vince l’Italia della pallavolo senza l’importante giocatrice cubana Aguero. Colpita dal dramma di non poter tornare a casa per vedere la madre che si stava spengendo in quanto il visto le era stato negato, il tempo non l’ha aiutata: quando finalmente le è stato concesso di poter rientrare a Cuba era già troppo tardi. Io sono sempre contraria quando la legge non guarda in faccia al singolo caso, quando non è solo uguale per tutti, ma lo è per tutte le circostanze. Non si può negare ad un figlio di salutare per l’ultima volta i propri genitori .

Medagliere Italia: Oro: 0 Argento: 1 Bronzo: 0

venerdì 8 agosto 2008

Emozioni Olimpiche: Venerdì 8 Agosto

Come ci si aspettava la Cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici 2008 è stata un vero spettacolo. Inimmaginabile una così grande quantità di partecipanti alla rappresentazione della storia cinese. Non saprei neanche dire quanti erano i suonatori dei tamburi iniziali o gli uomini dentro le scatole che si alzavano e abbassavano o quelli con tutine luminose. Tutto eseguito basandosi sulla coordinazione praticamente perfetta di così tante persone. Sarà che noi siamo tanto pochi rispetto ai cinesi! Davvero spettacolare! Poi l’interminabile ingresso delle oltre 200 nazioni. L’Italia la più giocherellona ed indisciplinata. Nemmeno le rigide ragazze che obbligavano gli atleti a sfilare all’interno del percorso tracciato sono riuscite a contenere il nostro entusiasmo. Neanche a dirlo sono stati molti gli italiani che hanno oltrepassato la linea da rispettare! Ma cosa importa, meglio la spontaneità! Geniale l’idea di far passare gli atleti su dei tamponi colorati giganti in modo che le suole diventassero colorate e camminando realizzassero su un enorme foglio un mare colorato. Conclusa la sfilata della Cina, ultima nazione, ovviamente durata un bel po’ vista la quantità di atleti che hanno nelle gare, si è passati al discorso di apertura, al giuramento, allo sventolare della bandiera con i cinque cerchi ed infine all’accensione del braciere olimpico con l’ultimo atleta a portare la fiaccola sospeso in aria intento a correre lungo “il nido di uccello” (soprannome dello stadio dove si svolgeva la cerimonia). L’uomo volante ha così portato il fuoco al braciere: le Olimpiadi sono finalmente in corso!

P.S. Essendo oggi il mio compleanno l’inizio delle Olimpiadi è stato un bel motivo per festeggiare ulteriormente!

venerdì 11 luglio 2008

Il linguaggio dei telefilm

Trovato per caso su un giornale che tratta proprio di telefilm mi è sembrato carino condividere con voi questo articolo che riporta il significato di parole , conosciute e non, utilizzate per l’argomento. Si tratta di un dizionario base che può essere utile per capire una frase sentita, magari in un’ intervista, incomprensibile senza la conoscenza della parola chiave!

Backstage: riprese dietro le quinte che immortalano la vita sul set e l’organizzazione del lavoro. Spesso sono incluse nei contenuti speciali dei dvd.

Bibbia: il progetto per una serie che viene presentato alla produzione in fase preliminare. Comprende descrizioni dei personaggi, linee guida per la loro evoluzione, ambientazioni, esempi di soggetti di puntata e – a volte – anche la sceneggiatura per il pilota.

Blooper: errore sul set, papera.

Cliffhanger: il “gancio”, la situazione irrisolta che alla fine di una puntata (o di una stagione) ci induce a vedere quella seguente, per sapere come va a finire.

Continuity: è la coerenza nello sviluppo della storia che unisce le puntate di una serie.

Crossover: episodio di un telefilm in cui vengono introdotti personaggi appartenenti a un’altra serie, creando così un “incrocio”.

Dramedy: termine per definire i telefilm che possono essere contemporaneamente comedy e drama.

Fan fiction: storie scritte dai fan che utilizzano personaggi e ambientazioni dei telefilm per creare nuove avventure.

Ghost writer: autore di soggetti o sceneggiature che agisce nell’ombra per conto di qualcuno che lo paga e firma il lavoro, senza averlo effettivamente scritto.

Guest star: un attore o attrice non appartenente al cast fisso di una serie (e solitamente di una certa fama), che partecipa a un episodio con una parte.

Laugh track: sono le risate pre-registrate inserite nelle sitcom per sottolineare le battute.

Linea orizzontale: anche detta running plot; è la storia che, puntata per puntata, si dipana, evolve e sviluppa.

Linea verticale: al contrario della linea orizzontale, quella verticale dura l’arco di una sola puntata (in alcuni frangenti è detta “caso di puntata”). Normalmente ci sono più linee verticali in u solo episodio e tutte sono autoconclusive.

Location: luogo scelto per girare gli esterni.

Making of: documentario o complesso di riprese che mostrano come è stato realizzato un telefilm (effetti speciali, pre e post produzione …). Spesso fa parte dei contenuti speciali delle edizioni in dvd delle serie.

Plot: trama.

Pilot: episodio (solitamente di durata doppia) di presentazione che viene girato per testare sul campo una nuova serie di cui decidere le sorti.

Product placement: forma di pubblicità indiretta per cui si inquadrano e mostrano chiaramente le marche di oggetti utilizzati in scena.

Reader: consulente che si occupa di stabilire se un’opera letteraria si adatta a diventare sceneggiatura o valuta progetti e sceneggiature già esistenti per testarne la realizzabilità.

Score: colonna sonora.

Screening: proiezione in anteprima di un pilota per verificare le reazioni del pubblico.

Script: sceneggiatura.

Season finale: puntata conclusiva di una stagione.

Season premiere: puntata d’apertura di una stagione.

Slash: sono le fan fiction incentrate su relazioni sentimentali e \ o sessuali.

Story editor: è il supervisore che controlla tutte le sceneggiature di una serie e si occupa di gestire lo sviluppo delle storie, curando la continuità.

Studios: teatri di posa in cui vengono allestiti i set per girare gli interni.

Subplot: trama secondaria (detta anche “sottotrama”) che si aggiunge al plot principale, arricchendolo e facendo interagire ulteriormente i personaggi.

Tag: segmento di chiusura, spesso a sé stante rispetto all’episodio appena visto, in cui i protagonisti sono impegnati in una breve scena autoconclusiva.

Teaser: frammento breve che precede i titoli di testa e serve a stuzzicare l’interesse per l’episodio che si sta per vedere.

URST: acronimo di Unreleased Sexual Tension (tensione sessuale trattenuta). E’ l’attrazione irrisolta che spesso c’è tra i protagonisti della serie (esempio principe: Mulder e Scully) e crea tensione e picchi nei loro rapporti.

Spin-off: telefilm il cui protagonista (o i protagonisti) erano personaggi di una serie già esistente.

Sweeps: periodi di rilevamento dei dati d’ascolto da parte della Nielsen. In questi momenti le serie in onda elargiscono i colpi di scena più spettacolari per alzare i propri share, da cui dipende la raccolta di pubblicità.

Tratta da un articolo di Andrea Valentini sul n° 12 di Series

venerdì 20 giugno 2008

Indovina il telefim 3 (classifica temporanea)

Ormai siete diventate (dico al femminile perchè nessun maschietto pare aver voglia di giocare) velocissime!
Ecco la situazione della classifica:

1)Lucy e Maria parziale: 16 totale: 46 punti
2)Kikka parziale: 10 totale: 34 punti
3)Tommy parziale: 0 totale: 3 punti
3)Andre parziale: 0 totale: 3 punti

Le risposte già scoperte:

02) Earl Hickey - My name is Earl
03) Buffy Summers e Ruper Giles - Buffy
04) Monica Geller e Rachel Green - Friends
05) Susan Mayer - Desperate Housewives
06) Carrie Bradshaw - Sex and the City
07) Lorelai Gilmore - Una mamma per amica
09) Lynette Scavo - Desperate Housewives
10) Monica Geller - Friends
11) Veronica Mars - Veronica Mars
13) Narratore - Heroes
14) Lorelai Gilmore - Una mamma per amica
15) John Locke - Lost
16) Eric Foreman e Gregory House - Dr. House MD
17) Lorelai Gilmore - Una mamma per amica
18) Carrie Bradshaw - Sex and the City
19) Samantha Jones - Sex and the City
20) Karen Walker - Will & Grace
21) Lorelai Gilmore - Una mamma per amica
22) Meredith Grey - Grey's Anatomy
23) Gregory House - Dr. House MD
24) Randy Hickey - My name is Earl
25) George O'Malley - Grey's Anatomy
26) Earl Hickey - My name is Earl
27) Richard Fish - Ally McBeal
28) John Locke - Lost
29) Carrie Bradshaw - Sex and the City

giovedì 19 giugno 2008

Indovina il telefilm 3

Alla fine ce l’avete fatta, perciò vi metto altre frasi sperando che vi faccia piacere giocare ancora un po’!

01) I bagni sporchi mi turbano.
02) Smettere di fumare è un po’ come la prigione: se riesci a superare i primi tre giorni, hai qualche probabilità di farcela.
03) “Sono arrivata poche ore fa, ma sono stata prima da mia madre.” “Certo, è normale. E come l’hai trovata?” “Beh , mi ricordavo benissimo l’indirizzo!”
04) “Non puoi dipendere dai genitori tutta la vita.” “Lo so: è per questo che mi stavo sposando!”
05) Sono fatta così, un ragazzo mi sorride tre volte e io faccio subito la lista di nozze. Sono un disastro.
06) E’ vero: le ventenni sono favolose. Ma solo finché non ne vedi una che sta con l’uomo che ti ha spezzato il cuore.
07) Ci sono un sacco di persone in questo mondo che non avrebbero dovuto diventare genitori. Il signore e la signora Hitler, per esempio. Anche i Bin Laden avrebbero fatto meglio a guardare la tv quella sera.
08) Figliolo, c’è una cosa che devi sapere: il più delle volte, i genitori non capiscono un bel niente.
09) Senta, io ho quattro figli sotto i sei anni. Sicuramente ho dei problemi a controllare la mia aggressività!
10) Io faccio in assoluto i migliori biscotti di avena del mondo, ma non li faccio spesso…Perché non è giusto verso gli altri biscotti.
11) Volete sapere come ho perso la mia verginità? Vorrei saperlo anch’io!
12) Non è bello essere ciechi: perché Stenvie Wonder sorride sempre? Forse perché non vede che sta sorridendo…
13) Spesso le domande sono più potenti delle risposte.
14) Amo così tanto i ciclisti che d’ora in poi quando guiderò non mi chiederò più quanti punti mi costerebbe investirne uno.
15) Io l’ho guardata negli occhi, quest’isola. E quello che ho visto… è bellissimo.
16) “Ti stavo cercando.” “Ti stavo evitando.”
17) L’editoria non si ferma, tesoro: le rotative devono roteare.
18) Perché l’unica cosa che non abbiamo riesce sempre a rovinarci quello che abbiamo?
19) Sei solo un grosso uccello con un ometto attaccato!
20) Tesoro, sei divertente come un orgasmo mancato.
21) A noi piace il nostro internet lento: possiamo accenderlo, passeggiare, fare un balletto, preparare un sandwich… Con la ADSL niente passeggiate, niente balletto, niente sandwich!
22) Intimità: desiderabile e temuta. Difficile conviverci e impossibile farne a meno.
23) Se stai per morire all’improvviso tutti ti amano.
24) Non è che il karma fa venire il cancro?
25) Qualcosa dentro di noi decide di fare una follia: una cosa che sappiamo già ci si rivolterà contro, mordendoci il culo, ma nonostante ciò la facciamo ugualmente. Quello che voglio dire è che raccogliamo ciò che seminiamo. Ciò che si dà si riceve. E’ il karma, e mettetela come volete, ma il karma è uno schifo.
26) Fa’ una cosa buona e una cosa buona ti accadrà.
27) I luoghi unisex aiutano i dipendenti a generare familiarità. Purché non vengano qui a generare!
28) Un leader non è un leader se non sa dove andare.
29) Ho letto che se non fai sesso per un anno puoi ridiventare vergine.
30) E’ più facile scrivere un libro che parlarne.

Buon "lavoro"!

sabato 14 giugno 2008

Indovina il telefilm 2 (Nuova classifica definitiva)

E' doveroso un aggiornamento della classifica. Si è anche formata una squadra (è lecito, ma non più di due partecipanti per squadra!)!

1) Lucy + Maria parziale: 19 punti totale: 30 punti
2) Kikka parziale: 9 totale: 24 punti
3) Tommy parziale: 0 totale: 3 punti
3) Andrea parziale: 2 totale: 3 punti

Ecco i telefilm delle frasi già indovinate:

01) Meredith Grey - Grey's Anatomy
02) Buffy Summers - Buffy
03) Narratore - Heroes
04) Ragazza Bionda e Ross Geller - Friends
05) Buffy Summers e Spike - Buffy
06) Meredith Grey a Derek Sheperd - Grey's Anatomy
07) Mr. Big a Carrie Bradshaw - Sex and the City
08) Cole Turner a Phoebe Halliwell - Streghe
09) Emily e Lorelai Gilmore - Una mamma per amica
10) Gregory House - Dr House MD
11) Clark Kent - Smallville
12) Samantha Jones - Sex and the City
13) Stacy Warner - Dr. House MD
14) Meredith Grey - Grey's Anatomy
15) Gregory House - Dr. House MD
16) Jack McFarland - Will & Grace
17) Joey Tribbiani - Friends
18) Carrie Bradshaw - Sex and the City
19) Buffy Summers - Buffy
20) Lorelai Gilmore - Una mamma per amica
21) Eric Foreman - Dr House MD
22) Phoebe Halliwell - Streghe
23) Buffy Summers - Buffy
24) Narratore - Heroes
25) Samantha Jones - Sex and the City
26) Louise O'Malley e Meredith Grey - Grey's Anatomy
27) Charlie Harper - Due uomini e mezzo
28) Lex Luthor - Smallville
29) James "Sawyer" Ford - Lost
30) Lionel Luthor - Smallville

venerdì 13 giugno 2008

Indovina il telefilm 2

Nuove frasi, nuovi punti!

01) Le persone che soffrono di più sono quelle che non sanno che cosa vogliono.
02) Odio che esista il male e che io sia stata scelta per sconfiggerlo. Quanto vorrei non essere mai stata scelta. E so che molte di voi stanno pensando la stessa cosa. Ma qui non si tratta di desideri, qui si tratta di scelte.
03) Con suo disappunto, non poter scegliere il proprio percorso è la triste condizione dell’uomo. Gli è solo dato di scegliere come atteggiarsi quando il destino chiamerà, sperando che non gli manchi il coraggio di rispondere.
04) “Mi chiamerai?” “Ceeeerto!” “No, aspetta, ma non hai il mio numero!” “Sai che ti dico? Se dev’essere… Lo indovinerò!”
05) “Io ti amo.” “Non è vero. Ma grazie per averlo detto.”
06) Io ti amo in un modo veramente incredibile. Cerco di amare i tuoi gusti musicali, ti lascio l’ultimo pezzo di torta, potrei saltare dalla montagna più alta, se me lo chiedessi. E ciò che mi porta ad odiarti mi spinge ad amarti, per cui prendi me, scegli me, ama me!
07) Mi piace la parola anima, mi piace la parola gemella. A parte questo sono tutto tuo.
08) Ero morto prima di incontrarti, sono nato il giorno in cui tu mi hai amato, e il mio amore per te mi manterrà in vita per sempre.
09) “Quando era una bambina tua madre aveva la testa molto grande.” “E la cosa bella è che me lo diceva continuamente. La mia prima frase fu: “Testona vuole bambola.””
10) Se tu parli con Dio sei religioso, se Dio parla con te sei malato.
11) Non sono speciale. Sono diverso.
12) Io non sono mai riuscita ad essere amica di un uomo. Con le donne esci, con gli uomini scopi.
13) Il bello di te è che credi sempre di avere ragione. La cosa frustrante è che spesso è così.
14) Come affrontiamo il dolore dipende da noi. Ci anestetizziamo, lo accettiamo, lo elaboriamo, lo ignoriamo, e per alcuni di noi il miglior modo per affrontarlo è conviverci.
15) Non sono triste, sono complicato. Alle donne piace.
16) Femmine: capirle è impossibile. Evita di conoscerle.
17) Sapete cosa mi fa arrabbiare? Le donne si possono guardare le tette quando vogliono: guardano in basso, ed è fatta. Io, per vederle, devo sudare sette camicie!
18) Le donne sono così cronicamente single da rendere quasi superflue le ovaie.
19) Chi amare, chi odiare, di chi fidarmi.. Più gente conosco, più le mie idee si confondono.
20) E’ pericoloso sventolare le mani ad un’asta: tu non lo sai, ma quando mi hai salutato hai comprato una moto e un side-car!
21) Chi ha il coraggio di disobbedire a una regola sbagliata: quello è un eroe.
22) Un atto sbagliato fatto per una ragione giusta è sempre un atto sbagliato.
23) Non sono qualificata per dare consigli amorosi. Ho avuto due fidanzati e se ne sono andati tutti e due… Andati sul serio, partiti. Hanno lasciato la città!
24) L’evoluzione è un processo imperfetto e, spesso, violento.
25) Con gli ex c’è sempre una gara. Si chiama: “Chi dei due morirà disperato?”
26) “Quello è il suo ex fidanzato?” “No, è il mio ex padre.”
27) Il fatto che tua moglie abbia deciso che non le piacciono gli uomini non vuol dire che tu abbia fallito… Anche se non c’è da vantarsene.
28) Avere lo stesso sangue che scorre nelle vene non fa una famiglia.
29) I figli sono come i cani: tu li bastoni e loro pensano di esserselo meritato.
30) La grandezza è un’aria rarefatta che bisogna imparare a respirare.
Buon divertimento! Spero!

giovedì 12 giugno 2008

Indovina il telefilm (ultimissime frasi)

Dai forza che qualcuno ora ce la fa a finirle!

Mancano solo:
Grey's Anatomy
Dr House MD
Alias

Ve ne metto volentieri altre se finite di indovinare queste!

mercoledì 11 giugno 2008

Indovina il telefilm (Piccolo aiuto)

L'unica soluzione per farvi indovinare le ultime frasi rimaste è quella di darvi i telefilm e poi sta a voi associarli alle frasi! Sbrigatevi a rispondere così ve ne metto altre!

Grey's Anatomy
Alias
My Name is Earl
Veronica Mars (due frasi)
Lost
Dr House - Medical Division

Vediamo se così è più semplice!

lunedì 9 giugno 2008

Indovina il telefim (classifica definitiva)

Devo dire che qualcuno mi ha dato soddisfazione con questo giochino, mentre altri non hanno ancora lasciato nemmeno una risposta nei commenti.
Stiliamo la prima classifica con i pochi partecipanti finora, sperando che altri abbiano voglia di aggiungersi al gioco!

1) Kikka 15 punti
2) Maria 6 punti
3) Lucy 5 punti
4) Tommy 3 punti
5) Andre 1 punto

Il punto l'ho assegnato a chi ha lasciato per primo la risposta giusta nei commenti ovviamente.

Metto le soluzioni delle frasi indovinate (nel post precedente le metto in evidenza così vi concentrate sulle altre!):

01) Carrie Bradshaw - Sex and the City
02) Joyce Summers - Buffy
03) Meredith Grey - Grey's Anatomy
04) Earl Hickey - My Name is Earl
05) Karen Walker - Will & Grace
06) John Cage e Ally McBeal - Ally McBeal
07) Carrie Bradshaw - Sex and the City
08) Angel - Angel
09) Veronica Mars - Veronica Mars
10) Carrie Bradshaw - Sex and the City
11) Gregory House - Dr. House MD
12) Lorelai Gilmore - Una mamma per amica
13) Susan Mayer - Desperate Housewives
14) Willow Rosenberg - Buffy
15) Bessie Potter - Dawson's Creek
16) Christian Troy - Nip/Tuck
17) Ally McBeal - Ally McBeal
18) Bree Van De Kamp - Desperate Housewives
19) House - Dr. House MD
20) Meredith Grey - Grey's Anatomy
21) Jack McFarland - Will & Grace
22) Carrie Bradshaw - Sex and the City
23) Mr. Eko - Lost
24) Will Tippin - Alias
25) Chandler Bing - Friends
26) Meredith Grey - Grey's Anatomy
27) Seth e Sandy Cohen - The O.C.
28) Miranda Hobbes - Sex and the City
29) Veronica Mars - Veronica Mars
30) John Locke - Lost

venerdì 6 giugno 2008

Indovina il telefilm

Tanto per fare un piccolo gioco ho deciso di selezionare alcune frasi celebri (o anche non celebri) di noti telefilm tratte dal libro “La vita è un telefilm” di Leopoldo Damerini e Chiara Poli. Provate ad indovinare per ogni frase almeno di che telefilm si tratta!! Se poi sapete anche chi l’ha detta allora è un’altra storia!! Ovviamente sarebbe carino evitare di cercare su internet le frasi.. mi affido alla vostra onestà di giocatori!

1) Tra di noi è così finita che ci vorrebbe una nuova frase per dirlo.
2) Lo so: se non esci sarà la fine del mondo. E’ sempre questione di vita o di morte, quando avete sedici anni.
3) Le persone che sono ancora con te alla fine della giornata sono quelle che vale la pena tenersi strette.
4) Quando sei così ubriaco da sposare accidentalmente una sconosciuta incinta di sei mesi è il momento di smettere di bere. Ma anche quello giusto per ricominciare.
5) Una parte di me è arrabbiata, ma una parte di me è contenta. Il resto è solo ubriaca!
6) "Non mi sento più in contatto con lui." "Chi?" "Lui!" "Dio?" "Barry White!"
7) New York è l’immagine del sesso: c’è chi lo fa, chi cerca di farlo, chi non riesce a farlo. Per forza la città non dorme mai, è troppo impegnata a cercare di farsi scopare.
8) In questi 244 anni pensavo di aver visto tutto. Poi sono arrivato a Los Angeles.
9) L’amore fa schifo.
10) Adoro il "prima" del primo appuntamento perché puoi affermare delle cose e ci puoi credere.
11) Così si diventa grandi artisti: prima cerchi l’infelicità, l’infelicità ti porta a diventare un grande artista, l’arte non attenua l’infelicità, cominci a drogarti e diventi un artista mediocre.
12) La sveglia smette di suonare quando la sbatto al muro e mi dà tempo di riaddormentarmi. Tu invece, tesoro, urli come una pazza se ti sbatto al muro e quindi con te sono sicura di svegliarmi.
13) Edie arriverà alle cinque e quarantacinque, le sue tette alle cinque e trenta, quindi io mi presenterò alle cinque.
14) Mi sento proprio come Babbo Natale! A parte il fatto che sono snella, giovane, femmina, e… beh. Ebrea.
15) Il primo bacio è pieno di passione: c’è la fiamma del desiderio che divampa e ti annebbia il cervello… Il secondo bacio è di tipo razionale: hai avuto il tempo di riflettere e ne sei più consapevole. A quasi tutte le donne piace il primo bacio. Ma io preferisco di gran lunga il secondo, perché è più completo e maturo.
16) La bellezza è simmetria.
17) Vuoi sposare un’altra donna? Va bene. Vuoi che lavoriamo nello stesso studio? Va bene. Vuoi portare anche lei qui? Va bene. Ma metterla incinta, questo è maleducato!
18) Apparteniamo all’alta borghesia, dottor Goldfine, non notare l’elefante rosa in salotto è la nostra specialità.
19) Tutti, al mondo, mentono. La sola variabile è su cosa mentono.
20) Mentire è una necessità. Mentiamo a noi stessi perché la verità… La verità ferisce maledettamente.
21)
Tutti gli eterosessuali invecchiano!
22) Basta una sola brutta recensione per cancellare tutto ciò che di buono dicono di te.
23) Non confondere le coincidenze con la fede.
24) Io non ti cambierei con niente.
25) Avevo un amico immaginario che i miei genitori preferivano a me.
26) Quello che non sai non può farti male.
27) "Dio, hai delle sopracciglia enormi!" "Sono segno di potenza, lo sai?" "Devi essere l’uomo più potente del mondo.."
28) Se un uomo ha più di trent’anni ed è single ha qualcosa che non va . E’ darwiniano: la natura li elimina affinché non propaghino la specie.
29) Non c’è niente di nuovo: i ricchi diventano sempre più ricchi e tutti gli altri sperano nelle borse di studio.
30) Chi di noi non vorrebbe essere salvato?

Va bene alcune sono proprio difficili, ma altre si capiscono subito, o no?!

Le risposte che pensate di sapere mettetele nei commenti! Grazie